Officina Libraria

Giovan Battista Moroni. Opera completa

Giovan Battista Moroni. Opera completa. Ediz. a colori: Se a Luigi Lanzi i ritratti di Giovan Battista Moroni sembravano "tuttora spirare e vivere", a Roberto Longhi apparivano così "veri, semplici, documentarii da comunicarci addirittura la certezza di averne conosciuto i modelli". Che un pittore (...)
Categoría: Arte

Giorgio Vasari. Luoghi e tempi delle Vite

Le 'Vite' di Giorgio Vasari, pubblicate a Firenze nel 1550, sono la pietra fondativa della storia dell'arte quale ancora oggi la intendiamo, nei suoi strumenti e metodi essenziali. Seguire il filo dell'attività del pittore aretino nei molti diversi contesti italiani in cui fu operoso (Roma, (...)
Categoría: Libros

Perino del Vaga per Michelangelo. La spalliera del Giudizio Universale nella Galleria Spada.

Michelangelo aveva appena terminato il Giudizio universale quando nel 1542 papa Paolo III Farnese ordinò al suo pittore di corte, Perino del Vaga (1501-1547), di preparare il modello per un arazzo che avrebbe dovuto completare, dietro l'altare, la parete della cappella Sistina. Del progetto, andato (...)
Categoría: Arte

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige

Johannes Cochlaeus nella sua Brevis Germaniae Descriptio rammentava nel 1512 che Trento è la frontiera della Germania verso l'Italia, dove gli abitanti parlano la lingua italiana e la tedesca . Su questa frontiera, e sugli scambi artistici che ne sono nati durante il Rinascimento, il Castello del (...)
Categoría: Arte

Poesia e pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione

Dopo la stagione dei grandi pittori del Rinascimento, il prestigio delle arti figurative cresce come mai prima nella storia. Nel corso del Cinquecento l'artista passa dall'essere un comune artigiano a ricoprire uno status pari a quello dei maggiori intellettuali del suo tempo. L'inscindibile (...)
Categoría: Arte

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo "Catalogo della mostra (Roma, 24 ottobre 2024-23 marzo 2025)"

Il catalogo della mostra Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo, allestita al Museo di Roma di Palazzo Braschi (24 ottobre 2024 - 23 marzo 2025), rende visibile la presenza delle numerose artiste che dal XVI al XIX secolo hanno fatto dell'Urbe il loro luogo di studio e di lavoro, (...)
Categoría: Arte

Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma

Un anno dopo la grande monografica su Federico Barocci, il Palazzo Ducale di Urbino, in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, celebra l'ultimo grande maestro del Seicento marchigiano, ancora poco conosciuto al grande pubblico. Nato a Pesaro nel 1612 e morto prematuramente (...)
Categoría: Arte
1 2 Siguiente