Silvana Editore

Gli animali nell'arte dal Rinascimento a Ceruti

Una prestigiosa selezione di dipinti di maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, da Bachiacca a Campi, da Guercino a Giordano, da Recco a Zuccarelli fino a Ceruti, dimostra come gli animali abbiano da sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'arte. Gli artisti, infatti, li hanno (...)
Categoría: Arte

Créer pour Louis XIV. Les manufactures de la Couronne sous Colbert et Le Brun

Créer pour Louis XIV conte l'histoire d'une grande entreprise de luxe et de propagande : la constitution par Jean-Baptiste Colbert d'un ensemble de manufactures vouées à la décoration des maisons royales et à la glorification du Roi-Soleil. Aux Gobelins, Colbert réunit, sous la direction de Charles (...)

Ars botanica. Giardini di carta nella biblioteca di Miramare

La Biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini. La ricca collezione libraria, consona allo spirito del XIX secolo, si riflette nel giardino vivente che circonda il castello. Creazione al contempo naturale, (...)
Categoría: Jardines-Botánica

Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose

Carlo Crivelli (Venezia, 1430/35 circa- Marche, Ascoli Piceno? 1494/95) è una delle personalità più affascinanti del Rinascimento italiano. Le sue opere, eseguite quasi tutte nelle Marche, dove il maestro si trasferì nel 1468, sono oggi per lo più disperse in collezioni e musei di tutto il mondo, a (...)
Categoría: Arte

Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese

Votata al grado massimo di simulazione della realtà, tanto più ingannevole quanto più illusoria, la ceroplastica policroma si afferma nella Bologna dell'età di Prospero Lambertini, papa col titolo di Benedetto XIV. Le prerogative di perfetta adesione al vero ne fanno uno strumento di utile (...)
Categoría: Arte

Renato Guttuso. Nuovi studi

Il volume offre un approfondimento sulla figura di Renato Guttuso (1911- 1987), uno dei massimi esponenti del Neorealismo pittorico, attraverso una serie di interventi che mettono in luce aspetti inediti o poco analizzati della sua attività pittorica e critica, e che permettono di approfondire la (...)
Categoría: Arte

Veronese

È stato il grande regista e scenografo di un secolo intero: il Cinquecento. Paolo Caliari (1528-1588), il Veronese per i clienti e gli ammiratori di Venezia, la città in cui visse e lavorò e di cui divenne cittadino, fu apprezzato anzitutto come colorista, capace di proporre una tavolozza inedita (...)
Categoría: Arte

Le raccolte del Principe Eugenio, condottiero e intellettuale

Il volume accompagna un'eccezionale esposizione ospitata alla Venaria Reale di Torino, che propone un'ampia selezione di opere provenienti dalla sontuosa collezione del Principe Eugenio di Savoia (1663-1736), grande condottiero dell'esercito imperiale, celebre in tutta Europa per le vittorie contro (...)
Categoría: Arte
 Primero ... Anterior 20 21 22 23 24 Siguiente ... Último