Artificio Skira

Peterzano

La singolare parabola di Simone Peterzano (Venezia, 1535 circa - Milano, 1599) è segnata da quella di due protagonisti della pittura europea: Tiziano Vecellio, suo maestro a Venezia, e Michelangelo Merisi, il Caravaggio, suo allievo a Milano. Chiamato dal destino a fare da anello di congiunzione (...)
Categoría: Arte

Tiepolo. Venezia, Milano, L'Europa

Nel 2020 ricorreranno i duecentocinquant' anni dalla morte di Giambattista Tiepolo e questo costituisce l'occasione per ricostruire con un importante e originale progetto espositivo la vicenda di uno degli artisti più amati di tutti i tempi. A Milano, una mostra dedicata all'artista non è stata mai (...)
Categoría: Arte

Giovanni Bellini: The Last Works

Giovanni Bellini (d. 1516) boasts a long career that left an indelible mark on Venetian painting. Vasari and other early writers failed to distinguish Bellini's late works from the rest of his output. Focused on Titian as the quintessential "old age" artist, subsequent writers have also paid little (...)
Categoría: Libros

Grand Tour. Sogno d'Italia da Venezia a Pompei

Dipinti, incisioni, sculture, oggetti d'arte restituiscono l'immagine di un'Italia amata e sognata da tutta Europa, il Bel Paese in cui affondavano radici comuni Tra la fine del Seicento e la prima metà dell'Ottocento, l'Italia fu la meta privilegiata di letterati, artisti, giovani signori, membri (...)
Categoría: Libros

Superbarocco Arte a Genova da Rubens a Magnasco

Un viaggio alla scoperta dell'arte genovese del Sei-Settecento e di quella che rappresenta non soltanto un'importante scuola pittorica, ma una raffinata e poliedrica civilt artistica Il Barocco a Genova non va visto solo come fase di sviluppo di una scuola regionale o come declinazione locale di un (...)
Categoría: Arte

Botero

Fernando Botero ha affrontato, e affronta tuttora da protagonista e forte di una propria assoluta autonomia, l'intricata scena artistica del nostro tempo. Saldo nelle sue convinzioni non ha mai ceduto alla tentazione di spacciare il vuoto o il silenzio delle forme per arcani della sua (...)
Categoría: Arte

Artemisia Gentileschi a Napoli

Il soggiorno napoletano di Artemisia, pittrice di grande talento e straordinaria interprete della lezione caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593-1654 ca.) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale. (...)
Categoría: Arte
1 2 3 4 5 Siguiente ... Último